Vinca Minor

Featured Video Play Icon

Pianta perenne erbacea, tipica del sottobosco, sempreverde, glabra, con sottile rizoma strisciante.

Le foglie sono opposte ellittico-lanceolate, le inferiori subsessili, le altre brevemente picciolate con lamina a margine intero.

I fiori, lungamente peduncolati, inseriti singolarmente all’ascella delle foglie superiori.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Nome Latino: Vinca Minor Nome Volgare: Pervinca minore Famiglia: Apocynaceae Altezza Pianta: 10-20cm Fiore: Azzurri,violetti
Periodo di Fioritura: Febbraio-Aprile Habitat: Boschi di latifoglie Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Lumignano (VI) mt. 200 Etimologia: Dal latino -vincire = legare, perché i lunghi getti striscianti erano usati per preparare ghirlande con cui le ragazze amavano cingersi il capo
  • @B

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Leave a Reply


*