Valeriana Wallrothii

Pianta erbacea perenne, monocaule, e con possibile sviluppo di stoloni sotterranei; radici fusiformi con caratteristico odore acre.
Foglie basali, picciolate, imparipennate , con 13 – 25 segmenti laterali lineari-laceolati con margine intero o scarsamente dentato.
Infiorescenza corimbosa in dense cime bipare, con fiori ermafroditi, attinomorfi, pentameri.
Corimbo: Infiorescenza i cui peduncoli dei fiori partono da diverse altezze dell’asse primario e raggiungono lo stesso piano – a forma di ombrella.
Ermafrodito: Detto in particolare di fiore che porta contemporaneamente sia gli stami (struttura riproduttiva maschile) che il pistillo (struttura riproduttiva femminile).
Attinomorfo: Fiore che ha più piani di simmetria (simmetria raggiata).
Pentamero: Si dice di un fiore a cinque petali e/o sepali.