Il trifoglio bianco è pianta perenne, erbacea, con steli prostrati, striscianti sul terreno, detti catene, capaci di emettere radici avventizie dai nodi.
I fiori sono riuniti in capolini globosi solitari, bianchi, verdastri o rosa.
Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.
Nome Latino: Trifolium Repens
Nome Volgare: Trifoglio ladino, Trifoglio bianco olandese, Trifoglio bianco
Famiglia: Fabaceae
Altezza Pianta: strisciante 20cm
Fiore: Bianchi, verdastri, rosa
Periodo di Fioritura: Aprile-Novembre
Habitat: Schiarite Boschive
Impollinazione: Vari insetti
Fotografati a: Campodalbero (VI) mt. 800
Etimologia: dal latino tri = 3 e folium = foglia, con riferimento alle foglie ternate