Tephroseris Longifolia

Featured Video Play Icon

Pianta perenne, erbacea, abbondantemente lanosa.

Le foglie basali  erette, ovate, con picciolo alato maggiore della lamina.

L’infiorescenza è composta da 5÷15 capolini con fiori giallo oro, portati da peduncoli.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Peduncolo: Gambo che termina in un fiore.

Nome Latino: Tephroseris Longifolia Nome Volgare: Senecio a foglie sottili Famiglia: Asteraceae Altezza Pianta: 20-60cm Fiore: Giallo oro
Periodo di Fioritura: Giugno-Luglio Habitat: Prati e pascoli aridi, Pendii soleggiati Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Cima Lobbia (VR) mt.1.300 Etimologia: Dal greco -tephros = grigio cenere, si riferisce all'aspetto tomentoso della pianta

Leave a Reply


*