La consolida bulbosa è una specie dell’Europa sudorientale presente in tutte le regioni d’Italia. Cresce in boschi di latifoglie decidue, soprattutto nelle radure, e nelle siepi, su suoli argillosi piuttosto profondi.
I fiori, raggruppati in cime dense, con corolla tubuliforme di 7-12 mm e squame interne lanceolate, acute.
Periodo di Fioritura: Febbraio-MaggioHabitat: Boschi di latifoglieImpollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Formiche, Vari insettiFotografati a: Altavilla Vicentina (VI) mt.300Etimologia: Symphuò' (unisco), per l'antica credenza che le piante di questo genere potessero rinsaldare le ossa fratturate