Stachys Alopecuros

Featured Video Play Icon

Pianta perenne con fusto ascendente semplice, subcilindrico, irsuto o con sparsi peli riflessi.

Foglie basali con picciolo e lamina triangolare-ovata a base cordata.

Infiorescenza in spiga cilindrico-ovoidea apicale , con coppia di brattee fogliari alla base; fiori giallo-biancastri in verticillastri.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Brattea: Foglia che ha subito una trasformazione per svolgere una funzione particolare. Posta di solito sotto l’infiorescenza per proteggerla.

Verticillo: Un gruppo di strutture (foglie, sepali, petali, stami ecc.) con posizione determinata e disposizione circolare intorno ad un asse.

Nome Latino: Stachys Alopecuros Nome Volgare: Betonica bianca Famiglia: Lamiaceae Altezza Pianta: 20-40cm Fiore: Bianchi
Periodo di Fioritura: Giugno-Agosto Habitat: Prati, Radure Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Posina (VI) mt.500 Etimologia: Coda di Volpe ed allude ugualmente alla forma cilindrica e rigonfia dell'infiorescenza

Leave a Reply


*