Spartium Junceum
Pianta arbustiva, con fusto eretto o ascendente, cilindrico, fibroso, di colore verde, molto ramificato e con numerosi getti nuovi alla base.
Le foglie sono semplici, sessili o brevemente picciolate, rade e distanziate sul caule.
I fiori profumati, ermafroditi, raccolti in racemi apicali lassi, portati da un brevi peduncoli obconici.
Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.
Sessile: Organo vegetale direttamente attaccato al ramo, privo di peduncolo (fiore, foglia).
Ermafrodito: Detto in particolare di fiore che porta contemporaneamente sia gli stami (struttura riproduttiva maschile) che il pistillo (struttura riproduttiva femminile).