Serapias Vomeracea
Pianta erbacea perenne con due piccoli tuberi ovoidi ed alcune radichette secondarie.
L’infiorescenza è una spiga lassa, stretta ed allungata.
Il labello di colore rosso scuro è più grande degli altri tepali è trilobo ed diviso in due zone.
Le orchidee del genere Serapias, per assicurare l’impollinazione ospitano, all’interno del casco dove è posto l’ipochilo e il gimnostemio, gli insetti pronubi che trovano un caldo ed asciutto rifugio per difendersi dalla notte che, in tal modo, vengono a contatto col polline che depositeranno successivamente in altri fiori fecondandoli.
Labello: È il petaloide (tepalo) più grande e sviluppato nel fiore delle orchidee; normalmente è diviso in due parti: ipochilo ed epichilo; il labello ha funzioni vessillari (di richiamo per gli insetti pronubi).
Ipochilo: Parte interna del labello nel fiore delle orchidee.