Sedum Rupestre

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea perenne, succolenta, glabra , suffriticolosa alla base, con numerosi radici e fusti contorti, prostrato-ascendenti, glabri.

Parecchie di queste specie sono spontanee in Italia dove vegetano su rocce e muri, inoltre sono usate per i giardini rocciosi.

L’infiorescenza all’apice dei rami è corimbosa ed è formata da fiori con 5-6 petali acuti di color giallo dorato.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Glabro: Liscio, senza peli.

Corimbo: Infiorescenza i cui peduncoli dei fiori partono da diverse altezze dell’asse primario e raggiungono lo stesso piano – a forma di ombrella.

Nome Latino: Sedum Rupestre Nome Volgare: Borracina rupestre, Erba pinocchia Famiglia: Crassulaceae Altezza Pianta: 15-30cm Fiore: Giallo brillante
Periodo di Fioritura: Maggio-Luglio Habitat: Ghiaioni, Muri, Pietraie Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Torreselle (VI) mt.400 Etimologia: Il nome del genere sembra derivare dal latino sedere= star seduto o sedare= calmare

Leave a Reply


*