Scilla Bifolia

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea perenne, glabra, con portamento eretto, dotata di un bulbo ovoide.

Il fusto verde rossiccio, eretto, snello, cilindrico.  l’infiorescenza costituita da un rado e breve racemo corimbiforme, ebratteato o con piccolissime brattee scariose e caduche.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Corimbo: Infiorescenza i cui peduncoli dei fiori partono da diverse altezze dell’asse primario e raggiungono lo stesso piano – a forma di ombrella.

Brattea: Foglia che ha subito una trasformazione per svolgere una funzione particolare. Posta di solito sotto l’infiorescenza per proteggerla,

Scarioso: Organo (simile a foglia o brattea) che ha la consistenza di una squama membranacea.

Nome Latino: Scilla Bifolia Nome Volgare: Scilla silvestre, Scilla a due foglie, Giacinto turchino Famiglia: Asparagaceae Altezza Pianta: 5-20cm Fiore: Azzurri in racemi
Periodo di Fioritura: Marzo-Maggio Habitat: Boschi di latifoglie Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Campogrosso (VI) mt.1.200 Etimologia: Dal greco skilla = scilla, sorta di cipolla
  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • @B

  • @B

  • @B

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Leave a Reply


*