Il ravanello selvatico è un’entità appartenente a una specie mediterranea presente, con due sottospecie, in quasi tutte le regioni d’Italia.
Cresce in campi coltivati, negli orti, in ambienti ruderali, spesso come infestante delle colture, dal livello del mare alla fascia montana inferiore. Le giovani foglie, leggermente piccanti, si possono mangiare in insalata o lessate come spinaci.
Periodo di Fioritura: Marzo-GiugnoHabitat: Ambienti Rurali, Campi ColtivatiImpollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Formiche, Vari insettiFotografati a: Prealpi Vicentine Montecchio Maggiore- Spurghe(VI) mt 200Etimologia: Ráphanos (rafano, rapa) e nel periodo Romano indicava probabilmente il ravanello