Primula Spectabilis Tratt.

Pianta perenne con corto e spesso rizoma, brevi fusti legnosi ,da ciò che rimane delle foglie rinsecchite degli anni precedenti.
Foglie coriacee, tutte basali, a formare una rosetta, lamina lanceolata almeno nelle foglie basali, nelle altre lanceolato-spatolata, lucida e quasi glabra su entrambe le facce.
Al centro della rosetta basale si sviluppa uno scapo lungo più delle foglie, portante all’apice 1 ÷ 7 fiori disposti ad ombrella; pedicelli di 1÷3 cm, all’ascella di brattee più brevi di essi; calice campanulato lungo 7 ÷ 10 mm.
Specie endemica dei rilievi calcarei delle Alpi centro-orientali (piuttosto rara), presente solo in territorio italiano, in Lombardia, Trentino A. Adige, e Veneto.
Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.
Rizoma: Fusto trasformato con andamento orizzontale e sotterraneo.
Glabro: Liscio, senza peli.