Pianta con fusto legnoso e portamento strisciante piuttosto ramificata.
Le foglie sono tripennate.
L’infiorescenza è composta da fiori singoli o a 2 – 4 con peduncoli brevi inseriti all’ascella delle foglie basali.
Pianta utilizzata, insieme ad altre, per l’ornamentazione di giardini rupestri.
PEDUNCOLO: Gambo che termina in un fiore.
Nome Latino: Potentilla NitidaNome Volgare: Cinquefoglia delle Dolomiti, Potentilla roseaFamiglia: RosaceaeAltezza Pianta: 5-25cmFiore: Rosa
Periodo di Fioritura: Giugno AgostoHabitat: Luoghi rocciosi, Media montagna, Alta montagna, RupiImpollinazione: Farfalle, Api, Bombi, FormicheFotografati a: Pale di San Martino (TN) mt. 1.400Etimologia: Potentilla: diminutivo di pótens potente = con tanta forza