Polygala Chamaebuxus L.

Featured Video Play Icon

Piccolo arbusto sempreverde, perenne, prostrato a rami ascendenti, alto fino a 30 (40) cm.

Porta fiori isolati o appaiati all’ascella delle foglie, con corolla bianca alla base e giallastra o purpurea all’apice e sulle ali laterali.

Il fiore è formato da tre petali concresciuti in un tubo e da 5 sepali, i due più interni sviluppatisi in ali. La colorazione dei fiori può essere notevolmente diversa.

Le foglie sempreverdi, verde scuro lucente, glabre, alterne,semplici, sessili, ellittico-lanceolate.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Nome Latino: Polygala Chamaebuxus L. Nome Volgare: Poligala falso bosso, Falso bosso, Poligala Famiglia: Polygalaceae Altezza Pianta: fino a 40 cm Fiore: Giallo o arancio, rosso purpureo
Periodo di Fioritura: Marzo-Giugno Habitat: Prati e pascoli aridi Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Prealpi Vicentine cima Lobbia (VI) mt.1.000 Etimologia: Il nome del genere significa molto latte. Dal greco chamai = terra, quindi bosso che sta vicino alla terra

Leave a Reply


*