Platanthera Chlorantha

Featured Video Play Icon

Pianta alta 20-60 cm, fusto angoloso; dotata di due rizotuberi napiformi.

Foglie. Due-tre grandi foglie basali eretto-patenti, subopposte, lucide, le cauline bratteiformi.

Infiorescenza allungata, sublassiflora, fiori bianco verdastri, con l’apice del labello verde-giallastro inodori, con petali e sepalo mediano conniventi in casco. Labello intero, lungo 9-15 mm e largo 3-8 mm. Sperone ingrossato all’apice, clavato, lungo il doppio dell’ovario, pollinodi divergenti, divaricati verso il basso.

Somiglianza con Platanthera bifolia (L.) Rchb., che si differenzia principalmente per i pollinodi paralleli.

Logge: Celle o cavità contenenti il polline nei lobi delle antere (o gli ovuli nell’ovario, o i semi nei frutti).

Nome Latino: Platanthera Chlorantha Nome Volgare: Platantera verdastra Famiglia: Orchidaceae Altezza Pianta: 40-80cm Fiore: Verde chiaro
Periodo di Fioritura: Maggio-Luglio Habitat: Radure, Zone Calcaree Impollinazione: Api, Bombi, Formiche, Vari insetti Fotografati a: Brendola (VI) mt. 100 Etimologia: Dal greco -platýs = largo e antherôs = antera, con riferimento alla loro dimensione.

Leave a Reply


*