Platanthera Bifolia

Pianta perenne, erbacea, esile, apparato radicale munito di 2 tuberi interi, ovali; fusti eretti, leggermente angolosi e striati, avvolti da guaine brune nelle parte inferiore.
L’orchidea bifoglia fiorisce tra maggio e giugno nei prati umidi e nelle radure dei boschi. La spiga fiorale, piuttosto allungata, è formata da fiori profumati di colore bianco verdognolo. Due foglie basali quasi opposte e di forma ovato lanceolata danno il nome alla specie.
Specie simile è Platanthera clorantha – Platantera verdastra, che si distingue per i fiori decisamente più verdastri, lo sperone più lungo e clavato verso l’apice, l’assenza del profumo, ma soprattutto per le logge polliniche più distanziate e nettamente divaricate.
Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.