Pilosella Officinarum Vaill.

Featured Video Play Icon

Pianta perenne erbacea con rizoma strisciante, da cui nascono una rosetta basale e diversi stoloni, biancastri e poco fogliati

Lo sparviere pelosetto è una specie a vasta distribuzione eurasiatica con riproduzione da sessuata ad apomittica (con diversi livelli di ploidia) per cui le popolazioni sono localmente differenziate e di difficile interpretazione tassonomica; è presente in tutte le regioni dell’Italia continentale, salvo forse che in Calabria.

La pianta sembra avere proprietà diuretiche

 

Nome Latino: Pilosella Officinarum Vaill. Nome Volgare: Pelosella pelosetta, Pelosella, Orecchio di topo, Erba molinara Famiglia: Asteraceae Altezza Pianta: 10-25cm Fiore: Gialli chiari,striati di rosso
Periodo di Fioritura: Marzo-Ottobre Habitat: Prati magri, Pascoli Impollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Bombi, Vari insetti Fotografati a: Torreselle (VI) mt. 300 Etimologia: Pilosa = pelosa, il nome specifico indica le proprietà officinali della pianta

Leave a Reply


*