Phyteuma Scheuchzeri

Featured Video Play Icon

Pianta perenne, glabra,con fusto eretto e spesso incurvato.  La corolla è formata da un tubo breve con lobi saldati fin quasi all’estremità.

Foglie basali lungamente picciolate, a lamina lanceolata, arrotondata alla base, apice sempre acuto e margine finemente dentato.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Lobo: Elemento delle parti, più o meno separati, di una struttura (corolla, foglia, ecc.).

Nome Latino: Phyteuma Scheuchzeri Nome Volgare: Raponzolo di Scheuchzer Famiglia: Campanulaceae Altezza Pianta: 10-40cm Fiore: Blu-violetto a capolini globosi
Periodo di Fioritura: Giugno-Agosto Habitat: Luoghi umidi, Luoghi rocciosi Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Durlo (VI) mt. 600 Etimologia: Il nome del genere era usato dai Greci e riguardava una pianta afrodisiaca

Leave a Reply


*