Orchis Militaris

Featured Video Play Icon

È una pianta erbacea di colore rosa violaceo.
L’apparato radicale è costituito da due rizotuberi tondeggianti.
Le foglie basali, ovato-lanceolate, sono riunite a rosetta, le cauline si avvolgono a guaina sul fusto.

Labello con lobi stretti ed allungati, i laterali aperti, più stretti e lunghi dei lobuli,  tra i quali spesso è presente un dentino; fondo rosa violaceo, più scuro sulle estremità dei lobi e più chiaro nella parte centrale, con macchie porporine-violette.

Labello: È il petaloide (tepalo) più grande e sviluppato nel fiore delle orchidee; normalmente è diviso in due parti: ipochilo ed epichilo; il labello ha funzioni vessillari (di richiamo per gli insetti pronubi).

Nome Latino: Orchis Militaris Nome Volgare: Orchide militare Famiglia: Orchidaceae Altezza Pianta: 20-50cm Fiore: Rosa violaceo
Periodo di Fioritura: Aprile-Luglio Habitat: Boschi radi, Prati Impollinazione: Api, Bombi, Formiche, Vari insetti Fotografati a: Posina (passo della Borcola) (VI) mt. 1.000 Etimologia: Da -miles, militis- soldato: militare, per la forma del fiore che ricorda una figura umana con un vistoso elmo in testa

Leave a Reply


*