Ophrys Apifera

Featured Video Play Icon

Orchidea erbacea, terricola, a foglie caduche. Questa pianta è dotata di bulbi resistenti, la fioritura è molto decorativa. I fiori di piccole dimensioni sono dotati di labelli anteriori che si mimetizzano nell’ambiente in modo da rassomigliare ad alcune specie di insetti, ed attrarre così dei veri insetti impollinatori.

I fiori sono molto piccoli e i sepali sono rosati o bianchi, i petali, di dimensioni più piccole dei sepali sono diritti, il labello vellutato è grande e convesso di colore brunato macchiato in un colore pallido.

Caduco:Che ha breve durata, sinonimo di effimero e contrario di persistente. La corolla è sempre caduca mentre il calice spesso è persistente. Le foglie possono essere persistenti o caduche.

Labello: È il petaloide (tepalo) più grande e sviluppato nel fiore delle orchidee; normalmente è diviso in due parti: ipochilo ed epichilo; il labello ha funzioni vessillari (di richiamo per gli insetti pronubi).

Nome Latino: Ophrys Apifera Nome Volgare: Ofride fior di api, Vesparia Famiglia: Orchidaceae Altezza Pianta: 20-60cm Fiore: Rosa porpora al biancastro
Periodo di Fioritura: Maggio-Luglio Habitat: Prati, Luoghi umidi Impollinazione: Api, Bombi, Formiche, Vari insetti Fotografati a: Montecchio Maggiore (Spurghe) mt. 200 Etimologia: Dal greco ophrys = sopracciglio per l'aspetto e la posizione dei tepali superiori

Leave a Reply


*