Onobrychis Viciifolia

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea perennante, munita di robusta radice fittonante; fusti semplici o poco ramificati, eretto- ascendenti, striati e fistulosi.

Foglie imparipennate, le inferiori picciolate, le superiori sessili.

Infiorescenza in racemi piramidali spiciformi su peduncoli ascellari.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Perenne:Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Sessile: Organo vegetale direttamente attaccato al ramo, privo di peduncolo (fiore, foglia).

Spiciforme: È una infiorescenza di tipo racemoso o a spiga, con fiori sessili a portamento sciolto e lasso (= Spighiforme)

Nome Latino: Onobrychis Viciifolia Nome Volgare: Crocetta, Fieno santo, Lupinella, Lupinella comune Famiglia: Fabaceae Altezza Pianta: 10-80cm Fiore: Rosa brillante
Periodo di Fioritura: Maggio-Agosto Habitat: Prati collinari, Media montagna, Campi Coltivati Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Marana (VI) mt 800 sentireo cima Marana Etimologia: dal greco onos, asino, e da brychein, masticare, rodere; nome citato in Dioscoride
  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Leave a Reply


*