Pianta eretta, perenne, alta 15- 40 cm con aspetto normalmente robusto ma anche esile.
Infiorescenza densa, prima conico-emisferica poi ovale.
Foglie basali in rosetta, ovato-lanceolate o lineari-lanceolate di colore verde scuro e senza macchie.
Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.
Nome Latino: Neotinea TridentataNome Volgare: Orchidea screziata, Orchide screziata, Orchide tridentataFamiglia: OrchidaceaeAltezza Pianta: 15-40cmFiore: Bianchi o rosa violacei
Periodo di Fioritura: Aprile-GiugnoHabitat: Prati magri, BoscaglieImpollinazione: Api, Bombi, Formiche, Vari insettiFotografati a: Torreselle (VI) mt.300Etimologia: Il nome del genere è in onore di Francesco Tineo (1791-1856) botanico direttore del Giardino Botanico di Palermo