l nontiscordardimé dei campi è una specie a vasta distribuzione eurasiatica presente in tutte le regioni d’Italia.
Il nome volgare,’nontiscordardimé’ risale almeno al XV secolo e ricorda la tradizione per cui gli amanti si scambiavano un mazzolino di fiori prima di separarsi.
Periodo di Fioritura: Aprile-LuglioHabitat: Prati incolti, Prati e pascoli aridiImpollinazione: Api, Formiche, Vari insettiFotografati a: Torreselle (VI) mt. 300Etimologia: Otós - orecchio: orecchio di topo