Luzula Nivea

Featured Video Play Icon

L’erba lucciola maggiore è una specie delle montagne dell’Europa sudoccidentale presente lungo tutto l’arco alpino e nell’Appennino settentrionale.

Cresce in boschi mesofili (faggete, abetine), su suoli subacidi ricchi in humus. 

Il nome specifico si riferisce ai tepali di colore bianco come la neve, il nome generico deriva dal latino ‘lucere’ (brillare), per le infiorescenze che brillano quando sono bagnate dalla rugiada.

Mesofita: Pianta con esigenze idriche intermedie, poco resistente a stress idrici prolungati e a ristagni idrici prolungati.

Nome Latino: Luzula Nivea Nome Volgare: Erba lucciola maggiore Famiglia: Juncaceae Altezza Pianta: 80-120cm Fiore: Bianchi
Periodo di Fioritura: Maggio-Luglio Habitat: Pascoli presso gli alpeggi, Media montagna Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Campogrosso (VI) mt 1,200 Etimologia: Luzula: da lux, lúcis, luce, della luce

Leave a Reply


*