Lunaria Annua

Pianta erbacea bienne, ma anche perenne ed eccezionalmente annuale, alta e robusta.
il nome Lunaria sia stato attribuito da Tournefort in quanto nome già in uso presso gli alchimisti, i quali ritenevano questa pianta capace di cambiare in argento il mercurio, da essi chiamato -Luna.
Le foglie sono verdi brillanti, caduche, opposte. Il frutto è una (siliqua, frutto secco) rotonda e appiattita, nella quale risaltano i semi.