Linum Alpinum

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea perenne, glabra e gracile, con radice fittonante e fusti fioriferi eretti o ascendenti .

Prati aridi montani, pascoli sassosi, ghiaioni e rupi calcaree da 1000 a 2000 m.

L’olio estratto sai suoi semi viene utilizzato dall’industria cosmetica per preparare detergenti.

Nome Latino: Linum Alpinum Nome Volgare: Lino celeste, Lino alpino Famiglia: Linaceae Altezza Pianta: 10-30cm Fiore: Blu-azzurri
Periodo di Fioritura: Giugno Agosto Habitat: Prati e pascoli aridi, Luoghi rocciosi, Media montagna Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Passo della Borcola (VI) mt. 1.200 Etimologia: Il genere prende il nome dal termine greco linon che designava la fibra, mentre il nome della specie allude al suo habitat.

Leave a Reply


*