Lamium Purpureum

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea annuale.  Foglie tutte picciolate, peloso-pubescenti, opposte, a lamina  cuoriforme.

Fiori ermafroditi, zigomorfi, disposti in densi verticillastri apicali.

Habitat: Campi, orti, vigneti, ruderi, bordi stradali, incolti, spesso infestante.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Ermafrodito: Detto in particolare di fiore che porta contemporaneamente sia gli stami (struttura riproduttiva maschile) che il pistillo (struttura riproduttiva femminile).

Zigomorfo: Fiore irregolare che presenta un solo piano di simmetria (simmetria bilaterale).

Verticillo: Un gruppo di strutture (foglie, sepali, petali, stami ecc.) con posizione determinata e disposizione circolare intorno ad un asse.

Nome Latino: Lamium Purpureum Nome Volgare: Falsa ortica purpurea, Lamio purpureo Famiglia: Lamiaceae Altezza Pianta: 10-20cm Fiore: Purpurea violacea
Periodo di Fioritura: Marzo-Ottobre Habitat: Ambienti Rurali, Campi Coltivati Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Lumignano (VI) mt.200 Etimologia: Il nome del genere deriva dal greco laimós, gola, faringe, con riferimento alla forma della corolla.

Leave a Reply


*