L’enula uncinata è una specie dell’Europa meridionale presente in tutte le regioni dell’Italia continentale salvo che in Molise e Campania.
Cresce in orli e radure di boscaglie aperte e di arbusti ed è tra le prime specie che colonizzano i pascoli e le lande abbandonate aride d’estate.
Nome Latino: Inula SpiraeifoliaNome Volgare: Enula uncinata, Inula con foglie di spireaFamiglia: AsteraceaeAltezza Pianta: 30-80cmFiore: Gialli
Periodo di Fioritura: Giugno-SettembreHabitat: Luoghi rocciosi, Ghiaioni, Pietraie, CresteImpollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Bombi, FormicheFotografati a: Prealpi Vicentine-Marana (VI) mt. 700Etimologia: Heléné = piccolo cestino con allusione alla forma dei capolini. Il nome della specie -spiraefolia- si riferisce alla disposizione a spirale delle foglie sul fusto.