Horminum Pyrenaicum

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea perenne munita di un rizoma più o meno legnoso.

Foglie basali in rosetta, appiattite al suolo, spatolate ad apice ottuso, con picciolo.

Infiorescenza in racemo più o meno unilaterale composto da verticillastri 2-6flori brevemente peduncolati.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Verticillo: Un gruppo di strutture (foglie, sepali, petali, stami ecc.) con posizione determinata e disposizione circolare intorno ad un asse.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

 Rizoma: da izo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modificazione del fusto con principale funzione di riserva.

Nome Latino: Horminum Pyrenaicum Nome Volgare: Ormino, Orminio Famiglia: Lamiaceae Altezza Pianta: 20-40cm Fiore: Violetto scuro
Periodo di Fioritura: Luglio-Agosto Habitat: Prati e pascoli aridi, Media montagna, Alta montagna Impollinazione: Falene, Api, Bombi Fotografati a: Campodalbero (VI) mt. 1.300 Etimologia: Il nome del genere deriva dal greco 'hórminon, hórminos', nome di una pianta, presente in molti autori antichi

Leave a Reply


*