Fusto eretto, cilindrico, verde nella parte inferiore, più o meno sfumato di porpora in quella superiore.
Foglie grandi ed oblunghe, le superiori guainanti e lungamente acuminate.
Fiori zigomorfi, tepali verdi con striature rosse all’interno, conniventi in casco, labello trilobo, bianco con punteggiature rosse alla base.
Zigomorfo: Fiore irregolare che presenta un solo piano di simmetria (simmetria bilaterale)
Nome Latino: Himantoglossum AdriaticumNome Volgare: BarboneFamiglia: OrchidaceaeAltezza Pianta: 30-70cmFiore: Bianco-verdastri con nervature porporine
Periodo di Fioritura: Maggio-GiugnoHabitat: Pendii soleggiati, Schiarite BoschiveImpollinazione: Api, Bombi, Formiche, Vari insettiFotografati a: Spurghe di Montecchio Maggiore (VI) mt. 200Etimologia: Dal greco himas, himantos , cinghia, e glossa , lingua, in riferimento alla forma del labello con lunghissime lacinie lineari