Hieracium Bifidum

Featured Video Play Icon

Lo sparviere bifido è una specie a distribuzione mediterraneo-montana presente in tutte le regioni dell’Italia continentale salvo che in Puglia e Basilicata.

Habitat, in prossimità di boscaglie, pinete, scarpate e pendii sassosi, in terreni drenati, da 500 a 2000 m.

Il nome specifico si riferisce al fatto che la specie presenta spesso 2 capolini portati da una ramificazione bifida.

Nome Latino: Hieracium Bifidum Nome Volgare: Sparviere inciso, Sparviere bifido Famiglia: Asteraceae Altezza Pianta: 20-40cm Fiore: Gialli
Periodo di Fioritura: Maggio-Agosto Habitat: Cespuglieti, Boscaglie Impollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Bombi, Formiche, Vari insetti Fotografati a: Colli Berici-Lumignano (VI) mt.200 Etimologia: Hierax = falco, sparviere poiché gli antichi greci credevano che i falchi si cibassero di queste piante per affinare la vista

Leave a Reply


*