Glechoma Hederacea

Featured Video Play Icon

Pianta perenne, profumata, rizomatosa, con radice stolonifera.

Le foglie pubescenti come i fusti, brevemente picciolate, opposte.

I fiori riuniti in verticillastri di 2,3 elementi all’ascella delle foglie mediane e superiori, su peduncoli inseriti su un anello di peli bianchi patenti.

Stolone: È la parte basale del fusto che strisciando sul terreno può emettere radici.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppo.

Verticillo: Un gruppo di strutture (foglie, sepali, petali, stami ecc.) con posizione determinata e disposizione circolare intorno ad un asse.

Peduncolo: Gambo che termina in un fiore.

Nome Latino: Glechoma Hederacea Nome Volgare: Edera terrestre comune, Ellera terrestre comune Famiglia: Lamiaceae Altezza Pianta: 10-30cm Fiore: Blu violaceo con macchie scure
Periodo di Fioritura: Marzo-Giugno Habitat: Luoghi umidi, Prati Umidi, Zone di Penombra Impollinazione: Api, Bombi, Vari insetti Fotografati a: Lumignano (VI) mt. 300 Etimologia: il nome specifico dal latino hederaceum, simile all'edera, forse per la caratteristica della pianta di essere tapezzante

Leave a Reply


*