Pianta erbacea perenne, con bulbo globoso, ricoperto da una tunica con fibre spesse.
Fiorisce da aprile a maggio, da 0 a 700 m s.l.m., in prati e campi incolti, coltivi, bordi stradali, presente in tutta Italia ad esclusione di Valle d’Aosta.
Nome Latino: Gladiolus ItalicusNome Volgare: Gladiolo dei campi, Gladiolo italianoFamiglia: IridaceaeAltezza Pianta: 40-60cmFiore: Rosso, violaceo
Periodo di Fioritura: Aprile-MaggioHabitat: Schiarite Boschive, Ambienti RuraliImpollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Bombi, Formiche, Vari insettiFotografati a: Colli Berici-Brendola (VI) mt. 200Etimologia: Gladiolus = piccola spada e indica le foglie spadiformi