Gentiana Acaulis
Piantina con radice a forma di fuso, quasi priva di caule.
Le foglie, verdi ma anche gialle, raccolte alla base in una rosetta, sono oblunghe e lanceolate, con un margine dentellato e lunghe dai 2 ai 5 centimetri.
Fiori solitari, ermafroditi, attinomorfi, disposti all’apice degli scapi.
Caule: Sinonimo di fusto. Ermafrodito: Detto in particolare di fiore che porta contemporaneamente sia gli stami (struttura riproduttiva maschile) che il pistillo (struttura riproduttiva femminile).
Attinomorfo: Fiore che ha più piani di simmetria (simmetria raggiata).