
Pianta erbacea perenne, provvista di radice fittonante e di fusti eretti, scanalati, glabri, legnosi alla base, poco ramificati.
Foglie coriacee, senza orecchiette alla base, tutte provviste di una guaina abbracciante il fusto.
Fiori piccolissimi, ermafroditi, sessili, disposti all’ascella di pagliette.
Nome Latino: Eryngium Amethystinum
Nome Volgare: Calcatreppola ametistino, Calcatreppola ametistina
Famiglia: Apiaceae
Altezza Pianta: 20-40cm
Fiore: Azzurri
Periodo di Fioritura: Giugno-Agosto
Habitat: Prati e pascoli aridi, Ghiaioni, Pietraie
Impollinazione: Api, Bombi, Vari insetti
Fotografati a: Monte Pulgo mt. 500
Etimologia: Dal greco erungion o eruma