Erigeron Annuus

Featured Video Play Icon

Pianta annua, erbacea, con radici fibrose, fusti eretti, semplici ramosi.

 Specie presente nelle aree antropizzate, nei vigneti, negli incolti e lungo le sponde dei fossi e nelle macerie.

L’antropizzazione (dal greco ànthrōpos uomo) in geografia ed ecologia è l’insieme degli interventi dell’uomo sull’ambiente naturale, con lo scopo di trasformarlo o adattarlo, o anche alterarlo.

Nome Latino: Erigeron Annuus Nome Volgare: Cespica annua, Erigeron annuale Famiglia: Asteraceae Altezza Pianta: 30-150cm Fiore: Bianco-violetto
Periodo di Fioritura: Maggio Novembre Habitat: Schiarite Boschive, Ambienti Rurali, Campi Coltivati, Zone di Penombra Impollinazione: Coleotteri, Farfalle, Api, Bombi, Formiche, Vari insetti Fotografati a: Colli Berici-Lumignano (VI) mt.200 Etimologia: Eri = lana

Leave a Reply


*