Dactylorhiza Maculata

Featured Video Play Icon

La Concordia  è una pianta erbacea, spontanea nei luoghi freschi.

L’infiorescenza è composta da fiori  raccolti in dense spighe. Nella prima fioritura la forma dell’infiorescenza è conica, poi a fine fioritura si stabilizza in una forma più cilindrica.

Le foglie sono oblunghe o ovalo-lanceolate, carenate e ripiegate verso l’alto e comunque a disposizione eretta (quasi patente); la superficie presenta delle “macchie” scure (da cui il nome della specie) a forma ellissoide-allungata; in alcuni casi le macchie si infittiscono fino a sovrapporsi.

Incapace di produrre nettare, attira gli insetti impollinatori (pronubi) con l’inganno visivo: i pronubi sono attirati dall’aspetto del fiore che ricorda quello di altre specie nettarifere.

Nome Latino: Dactylorhiza Maculata Nome Volgare: Orchide macchiata, Orchidea di Fuchs, Erba d'Adamo, Concordia Famiglia: Orchidaceae Altezza Pianta: 20-70cm Fiore: Rosa porporino
Periodo di Fioritura: Maggio-Luglio Habitat: Boschi, Boschi di latifoglie, Boschi radi Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Campogrosso (VI) mr. 1.000 sentiero Gresele Etimologia: Dal greco -dáctylos dito e rhiza radice: con radici divise come le dita di una mano

Leave a Reply


*