Campanula Patula subsp. jahorinae

Featured Video Play Icon

Pianta erbacea biennale, tetraploide con radice fittonante legnosa sottile.

Le foglie hanno delle forme da oblanceolato spatolate a lineari (quelle superiori); sono inoltre ottuse e crenate.

Fiori in pannocchia ampia, lassa, lungamente pedicellati, con piccole brattee inserite circa a metà.

Tetraploide: In una pianta indica un nucleo contenente un numero doppio di coppie di cromosomi.

Nome Latino: Campanula Patula Nome Volgare: Campanula della Jahorina Famiglia: Campanulaceae Altezza Pianta: 20-60cm Fiore: Azzurro,violetto
Periodo di Fioritura: Maggio-Agosto Habitat: Prati, Pascoli presso gli alpeggi, Alta montagna Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Pale di San Martino (TN) mt .1.400 Etimologia: Dal latino significa -piccola campana-, è dovuto alla forma della corolla

Leave a Reply


*