Caltha Palustris L

Featured Video Play Icon

La Calta palustre è una piccola pianta perenne, glabra, dai fiori colorati di giallo intenso.

Vive quasi sempre su sponde e alvei dei ruscelli o zone acquitrinose, ma anche luoghi erbosi e molto umidi, può sopportare senza problemi temperature minime anche molto rigide, di molti gradi inferiori allo zero.

Ha grandi foglie verde scuro, lucide nella pagina superiore e piuttosto carnose, cuoriformi, con margine seghettato.

In cucina nei tempi passati venivano usate le foglie e le radici o i giovani fiori messi sotto aceto.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Glabro: Liscio, senza peli.

Nome Latino: Caltha Palustris L Nome Volgare: Calta palustre, Farferugine Famiglia: Ranunculaceae Altezza Pianta: 30-50cm Fiore: Giallo dorato intenso
Periodo di Fioritura: Marzo-Giugno Habitat: Luoghi umidi, Sorgenti, Prati Umidi Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Piccole Dolomiti - Campogrosso (VI) mt. 1.400 Etimologia: Dal greco kalazos = coppa, cesto, per la forma del fiore

Leave a Reply


*