Bistorta Officinalis Delarbre

Featured Video Play Icon

Pianta perenne, erbacea, glabra, con grosso rizoma cilindrico. Fusto Epigeo, eretto, foglioso alla base.

Foglie, basali con picciolo alato in alto ondulato-crenato, lanceolate di 6-9 cm, troncate alla base, le cauline ridotte.

Infiorescenza, formata da una  spiga unica e terminale, eretta, densa, di forma cilindrica.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Epigeo: Parte aerea della pianta.

Picciolo: Parte relativamente stretta sotto la lamina fogliare comunemente chiamato peduncolo fogliare e che serve a sostenere la foglia.

Caulino: Posizionato nella parte aerea di uno stelo (caule).

 

Nome Latino: Bistorta Officinalis Delarbre Nome Volgare: Lingua di vacca, Poligono bistorta, Bistorta Famiglia: Polygonaceae Altezza Pianta: 20-100cm Fiore: Rosa intenso
Periodo di Fioritura: Luglio-Settembre Habitat: Luoghi umidi, Media montagna Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Piccole Dolomiti Alpe di Campogrosso (VI) mt. 1.400 Etimologia: Dal latino bis = 2 volte e tortus = tortuoso, con riferimento alla radice radice 2 volte contorta

Leave a Reply


*