Aposeris Foetida

Featured Video Play Icon

La lattuga fetida è una sepcie delle montagne dell’Europa sudorientale presente in Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna e Toscana. La distribuzione regionale comprende tutte le aree montuose del Friuli.

Cresce in ambienti ombrosi, soprattutto nel sottobosco di quercete e faggete termofile.

Le foglie giovani sono commestibili, soprattutto da cotte, come testimonia uno dei nomi italiani: ‘radicchio del malgaro’.

Nome italiano: Aposeris (Italia), Erva di pirnici fetida (Sicilia), Lucertolina fetente (Italia), Radicc di bosc (Friuli, Carnia), Radicchio del malgaro (Italia), Tale lisse (Friuli)

Nome Latino: Aposeris Foetida Nome Volgare: Lattuga Fetida Famiglia: Asteraceae Altezza Pianta: 10-20cm Fiore: Giallo lucido d'orato
Periodo di Fioritura: Giugno-Agosto Habitat: Boschi misti, Boschi di conifere, Boschi di latifoglie, Luoghi umidi Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Campodalbero (VI) mt.1.200 Etimologia: Seris = Cicoria, Apo= Diversa

Leave a Reply


*