Anemonoides Ranunculoides

Featured Video Play Icon

L’anemone giallo è una specie a distribuzione europeo-caucasica. Pianta erbacea perenne con rizoma fusiforme e fusti eretti esili .

Cresce su suoli argillosi profondi e umiferi nel sottobosco di boschi mesofili di latifoglie decidue.

I fiori regolari, solitari o più raramente in 2 o più (fino a 5), sbocciano alla sommità dello scapo.

Al calare del giorno o quando inizia la pioggia, inclina i fiori verso terra, mentre i petali esterni si avvicinano a forma di cupola per proteggere gli stami e i pistilli.

Mesofila: Pianta con esigenze intermedie nei confronti della temperatura, sprovvista di particolari adattamenti alle alte e alle basse temperature.

Deciduo: Che cade presto in autunno.

Perenne: Pianta che vive più di due stagioni riproduttive: alberi, arbusti e piante erbacee che hanno dei fusti sotterranei ben sviluppati.

Nome Latino: Anemonoides Ranunculoides Nome Volgare: Anemone giallo, Anemone gialla Famiglia: Ranunculaceae Altezza Pianta: 10-25cm Fiore: Giallo dorato
Periodo di Fioritura: Febbraio-Maggio Habitat: Boschi di latifoglie Impollinazione: Vari insetti Fotografati a: Altavilla Vicentina-monti Berici (VI) mt.100 Etimologia: Dal greco anemos = vento

Leave a Reply


*